Aiuta i musei RESINA a costruire un catalogo digitale delle loro collezioni.
Tipo di attività: schedatura digitale
Modalità: online
Chi può partecipare: tutti
È un progetto realizzato dal Museo Civico di Zoologia di Roma in collaborazione con l’Associazione Nature Lab per la digitalizzazione dei dati collezione “Aldobrandini”. Consentirà ai ricercatori di tutto il mondo di accedere alle informazioni sugli esemplari, ad esempio scoprire quale è la loro diffusione rispetto al passato o prevedere se qualcosa minaccia la loro sopravvivenza.
Come partecipare:
È un progetto RESINA realizzato dal Museo del Fiume di Nazzano in collaborazione con l’Associazione Nature Lab e il Liceo Scientifico Pascal di Roma per la digitalizzazione dei dati collezione “ex Ruggero Ruggeri” di conchiglie di molluschi bivalvi delle coste italiane.
È un progetto realizzato dal Museo Civico di Zoologia di Roma in collaborazione con l’Associazione Nature Lab per la digitalizzazione dei dati collezione “Aldobrandini”. Consentirà ai ricercatori di tutto il mondo di accedere alle informazioni sugli esemplari, ad esempio scoprire quale è la loro diffusione rispetto al passato o prevedere se qualcosa minaccia la loro sopravvivenza.
Come partecipare:
È un progetto RESINA realizzato dal Museo del Fiume di Nazzano in collaborazione con l’Associazione Nature Lab e il Liceo Scientifico Pascal di Roma per la digitalizzazione dei dati collezione “ex Ruggero Ruggeri” di conchiglie di molluschi bivalvi delle coste italiane.