Mostra collezioni e istituzioni in Italiano | English
Toolkit NCD - dettagli su Conchiglie fossili

Dettagli su Conchiglie fossili

Seleziona 'Indietro' alla fine di questa pagina per tornare a Museo Civico di Zoologia.


Dati della collezione
NomeConchiglie fossili
Nome alternativoCollezione paleontologica
DescrizioneCollezione di conchiglie fossili
Descrizione di dettaglioCollezione di circa 25000 conchiglie fossili disposte in 52 cassetti, raccolte in Italia nella prima metà del ventesimo secolo con alcuni esemplari provenienti dalla collezione Settepassi. Materiale non identificato e raccolto in gruppi, con esemplari del Miocene Superiore-Pliocene Inferiore. Lo stato di conservazione è problematico, sia per la curatela fisica sia per la perdita di informazioni (per esempio molti campioni sono privi di etichetta/cartellino)
Citare come
Provenienza
Note
Principio di raggruppamento primarioTaxonomic
Scopo primarioResearch
Parte della collezione
Collezioni correlate
Contiene tipiRitenuta non contenere tipi
Rights
DirittiThe materials are property of the Municipality of Rome
Diritti di accessoThe collection is freely available for scientific research, under the regulations set up by the managerial staff
Restrizioni di utilizzoDestructive or invasive assays are normally prohibited or must be previously agreed with the managerial staff. Uses other than for scientific research (e.g. extensive taking of pictures for commercial use) are subject to written contracts
Tipologia della collezione
Fossils, Taxonomic
Stati di conservazione secondo McGinley
Level 2 Unidentified material, sorted only to major (usually suprageneric) groups and effectively inaccessible to the research community.
Level 3 Unidentified material, sorted to "Loanable units" (usually genus, but variable depending on group) and accessible to the research community. For most groups of Diptera, this was material sorted to family level.
Date 14-05-2010 (dd-mm-yyyy)
Stato di sviluppo
Closed
Raccoglitori
not available
Spedizioni
nessuna spedizione
Periodi di realizzazione
Prima metà del ventesimo secolo
Estensione
25000 esemplari
Copertura a livello di regno
Animalia
Copertura a livello di taxon
Phylum Mollusca
Copertura a livello di nome comune
Collezione di conchiglie fossili
Copertura a livello geospaziale
Italia (strength)
Living time periods (da tradurre)
Miocene Superiore - Pliocene inferiore
Metodi di conservazione degli esemplari
No Treatment
Media
52 drawers and 20 boxes still to sort
Formato dei files
unapplicable
Item level access (da tradurre)
Source: not available
Materiale collegato
Durante S. e Settepassi F., 1972. I molluschi del giacimento quaternario della Grotta della Madonna a Praia a Mare (Calabria). Quaternaria, 16: 255-269., Durante S., 1974. Brevi cenni sulla evoluzione del Mediterraneo e della sua malacofauna. In: "I Molluschi marini viventi nel Mediterraneo". Museo Zool. Comune Roma, 2:2-5., Durante S., 1974. Il Tirreniano e la malacofauna della Grotta del Fossellone (Circeo). Quaternaria XVIII: 331-344.
Istituzioni
Museo Civico di Zoologia
Persone
Francesca Pavesi
Alberto Zilli
Indietro a Museo Civico di Zoologia