Dettagli su "Longo" - Collezione paleontologica
Seleziona 'Indietro' alla fine di questa pagina per tornare a Museo Civico di Zoologia.
| Dati della collezione |
Nome | "Longo" - Collezione paleontologica |
Nome alternativo | |
Descrizione | Collezione di resti fossili di vertebrati |
Descrizione di dettaglio | Collezione di 2500 resti fossili di vertebrati appartenuti a Ernesto Longo e in parte raccolti da lui stesso e dai suoi colleghi in Italia (Puglia) 1966-1981.
Il materiale è datato Pleistocene Medio e Superiore e Olocene; è interamente identificato e posto in diverse scatole di cartone.
Gli esemplari appartengono alle seguenti classi: Mammalia [Arctiodactyla (Fam. Bovidae, Cervidae, Hippopotamidae, suidi), Perissodactyla (Fam. degli equidi, Rinocerotidi), proboscidati (Fam. Elephantidae), Carnivora (Fam. Ursidae, Canidae, Felidae), Primati (Fam. Hominidae),] Roditori; Aves e Reptilia (Testudinata) |
Citare come | |
Provenienza | |
Note | |
Principio di raggruppamento primario | Taxonomic |
Scopo primario | Research |
Parte della collezione | |
Collezioni correlate | |
Contiene tipi | Ritenuta non contenere tipi |
| Rights |
Diritti | The materials are property of the Municipality of Rome |
Diritti di accesso | The collection is freely available for scientific research, under the regulations set up by the managerial staff |
Restrizioni di utilizzo | Destructive or invasive assays are normally prohibited or must be previously agreed with the managerial staff. Uses other than for scientific research (e.g. extensive taking of pictures for commercial use) are subject to written contracts |
| Tipologia della collezione |
| Fossils, Taxonomic |
| Stati di conservazione secondo McGinley |
| Level 5 |
Identified and integrated material which is inadequately curated. |
| Level 6 |
Identified, integrated, and adequately curated. |
| Date |
14-05-2010 (dd-mm-yyyy) |
| Raccoglitori |
| Attilio Barbattini, Ernesto Longo, Livio Papi, Mauro Giovannoni, Nencini, Radmilli |
| Spedizioni |
| nessuna spedizione |
| Periodi di realizzazione |
| Dal 1966 al 1981 |
| Estensione |
| 2500 resti fossili |
| Copertura a livello di regno |
| Animalia |
| Copertura a livello di taxon |
| Class Aves, Class: Mammalia [Arctiodactyla (Fam. Bovidae, Cervidae, Hippopotamidae, Suidae), Perissodactyla (Fam. Equidae, Rhinocerotidae), Proboscidea (Fam. Elephantidae), Carnivora (Fam. Ursidae, Canidae, Felidae), Primates (Fam. Hominidae), Rodentia], Class: Reptilia; Order: Testudinata |
| Copertura a livello di nome comune |
| Collezione Paleontologica |
| Copertura a livello geospaziale |
| Italia (Lazio, Puglia) (strength) |
| Living time periods (da tradurre) |
| Olocene, Pleistocene Medio e Superiore |
| Metodi di conservazione degli esemplari |
| No Treatment |
| Formato dei files |
| unapplicable |
| Item level access (da tradurre) |
| Source: not available |
| Materiale collegato |
| Mallegni F., Mariani-Costantini R., Fornaciari G., Longo E., Giacobini G., Radmilli A.M., 1983. New European fossil hominid material from an Acheulean site near Rome (Castel di Guido). American Journal of Physical Anthropology, 62: 263-274., Mariani-Costantini R., Radmilli A.M., 1984. Necrologio di Ernesto Tarquinio Longo. Atti della Societa' Toscana di Scienze Naturali residente in Pisa. Memorie. Serie a: mineralogia, geologia, vol. 90: 10-12. |