Dettagli su Invertebrati marini
Seleziona 'Indietro' alla fine di questa pagina per tornare a Museo Civico di Zoologia.
| Dati della collezione |
Nome | Invertebrati marini |
Nome alternativo | |
Descrizione | Collezione generale di invertebrati marini tenuti in liquido |
Descrizione di dettaglio | Collezione di circa 1000 esemplari di vari invertebrati quali Poriferi, Cnidari, Ctenophori, Platelminti, Molluschi, Sipunculidi, Anellidi, Crostacei, Aracnidi, Briozoi, Echinodermi, Tunicati. La collezione è in parte composta da campioni raccolti in Italia durante la seconda metà del ventesimo secolo da G. Ardizzone e F. Gravina.
Materiale in parte identificato |
Citare come | |
Provenienza | |
Note | |
Principio di raggruppamento primario | Taxonomic |
Scopo primario | Research |
Parte della collezione | |
Collezioni correlate | |
Contiene tipi | Ritenuta non contenere tipi |
| Rights |
Diritti | The materials are property of the Municipality of Rome |
Diritti di accesso | The collection is freely available for scientific research, under the regulations set up by the managerial staff |
Restrizioni di utilizzo | Destructive or invasive assays are normally prohibited or must be previously agreed with the managerial staff. Uses other than for scientific research (e.g. extensive taking of pictures for commercial use) are subject to written contracts |
| Tipologia della collezione |
| Animals, Taxonomic |
| Stati di conservazione secondo McGinley |
| Level 3 |
Unidentified material, sorted to "Loanable units" (usually genus, but variable depending on group) and accessible to the research community. For most groups of Diptera, this was material sorted to family level. |
| Level 4 |
Material identified to species level but not incorporated into main collection (e.g., material identified for biodiversity or ecological studies, surveys, etc.). |
| Date |
14-05-2010 (dd-mm-yyyy) |
| Stato di sviluppo |
| Passive growth |
| Raccoglitori |
| F. Gravina, G. Ardizzone, various and unknown collectors |
| Spedizioni |
| nessuna spedizione |
| Periodi di realizzazione |
| Esemplari raccolti principalmente durante il ventesimo secolo |
| Estensione |
| 2000 esemplari |
| Copertura a livello di regno |
| Animalia |
| Copertura a livello di taxon |
| Decapoda, Arachnida, Diplopoda, Porifera, Cnidaria, Echinodermata |
| Copertura a livello di nome comune |
| Collezione di vari invertebrati quali Poriferi, Cnidari, Ctenophori, Platelminti, Molluschi |
| Copertura a livello geospaziale |
| Italia, Mar Tirreno e Golfo di Napoli, Sudest asiatico, Africa, Centro e Sud America, Oceano Indiano, Oceano Pacifico, Mar Mediterraneo, Australia |
| Living time periods (da tradurre) |
| Attuale |
| Metodi di conservazione degli esemplari |
| Fluid-preserved |
| Formato dei files |
| unapplicable |
| Item level access (da tradurre) |
| Source: not available |
| Materiale collegato |
| nonexistent |