Dettagli su "Rigacci" - Collezione di molluschi
Seleziona 'Indietro' alla fine di questa pagina per tornare a Museo Civico di Zoologia.
| Dati della collezione |
Nome | "Rigacci" - Collezione di molluschi |
Nome alternativo | |
Descrizione | Collezione specializzata di conchiglie di molluschi raccolte in varie parti del mondo |
Descrizione di dettaglio | La collezione "Rigacci" si compone di 150.000 conchiglie di molluschi, appartenenti a tutte le classi attuali del Phylum dei Molluschi (Polyplacophora, Monoplacophora, Gastropoda, Cephalopoda, Bivalvia e Scaphopoda), raccolti essenzialmente nell'emisfero australe durante il diciannovesimo secolo e i primi anni del ventesimo secolo. La collezione è nata attraverso scambi e acquisti di Rigacci, che costituì così una vasta raccolta di conchiglie da tutto il mondo, marine, terrestri e dulciacquicole, distribuite in parecchie grandi cassettiere conservate nei locali del Museo. Queste comprendono le conchiglie riferibili alla sola malacofauna attuale, poiché i reperti fossili del Rigacci sono parte integrante delle collezioni depositate presso l'Istituto di Geologia e Paleontologia dell'Università di Roma "La Sapienza". Lo stato di conservazione è problematico, sia per la curatela sia per la perdita di informazioni (per esempio molti campioni sono privi di etichetta) |
Citare come | |
Provenienza | La collezione fu stata acquistata dall'attuale Museo Civico di Zoologia di Roma nel 1897 |
Note | |
Principio di raggruppamento primario | Taxonomic |
Scopo primario | Research |
Parte della collezione | |
Collezioni correlate | Fossils of the collection Rigacci stored at the "Istituto di Geologia e Paleontologia" of the University of Rome "La Sapienza" |
Contiene tipi | Ritenuta non contenere tipi |
| Rights |
Diritti | The materials are property of the Municipality of Rome |
Diritti di accesso | The collection is freely available for scientific research, under the regulations set up by the managerial staff |
Restrizioni di utilizzo | Destructive or invasive assays are normally prohibited or must be previously agreed with the managerial staff. Uses other than for scientific research (e.g. extensive taking of pictures for commercial use) are subject to written contracts |
| Tipologia della collezione |
| Animals, Taxonomic |
| Stati di conservazione secondo McGinley |
| Level 1 |
Conservation problem, either one of physical curation or one of potential information loss - for example unlabeled specimens in the general collection. |
| Level 3 |
Unidentified material, sorted to "Loanable units" (usually genus, but variable depending on group) and accessible to the research community. For most groups of Diptera, this was material sorted to family level. |
| Level 5 |
Identified and integrated material which is inadequately curated. |
| Date |
14-05-2010 (dd-mm-yyyy) |
| Raccoglitori |
| not available |
| Spedizioni |
| nessuna spedizione |
| Periodi di realizzazione |
| Dalla fine del diciannovesimo secolo ai primi anni del ventesimo secolo |
| Estensione |
| 150000 esemplari |
| Copertura a livello di regno |
| Animalia |
| Copertura a livello di taxon |
| Phylum Mollusca; Classes: Polyplacophora, Monoplacophora, Gastropoda, Cephalopoda, Bivalvia, Scaphopoda |
| Copertura a livello di nome comune |
| Collezione di molluschi |
| Copertura a livello geospaziale |
| Emisfero australe (strength), In varie parti di tutto il mondo |
| Living time periods (da tradurre) |
| Attuale |
| Metodi di conservazione degli esemplari |
| Dried |
| Media |
| 276 drawers collected in 18 chests |
| Formato dei files |
| unapplicable |
| Item level access (da tradurre) |
| Source: not available |
| Materiale collegato |
| Rigacci, J. 1866. Catalogo delle conchiglie componenti la collezione Rigacci classificata col sistema di Lamarck e con l'indicazione di alcuni generie sottogeneri adottati dai piu recenti conchiologi. Parte prima della conchiglie viventi. Roma: Tipografia Salviucci. 56 pp., Zuccari, A., 1882. Collezione Rigacci. Catalogo dei fossili dei dintorni di Roma. Roma (Salviucci): 1-18. |