Dettagli su "Picco" - Collezione di Emitteri
Seleziona 'Indietro' alla fine di questa pagina per tornare a Museo Civico di Zoologia.
| Dati della collezione |
Nome | "Picco" - Collezione di Emitteri |
Nome alternativo | |
Descrizione | Collezione specializzata di Emitteri della regione paleartica |
Descrizione di dettaglio | La collezione "Picco" si compone di 13000 Hemiptera raccolti nella regione paleartica (principalmente Germania, Egitto e soprattutto Italia) negli anni '30 del ventesimo secolo. Il materiale è identificato e adeguatamente curato. Le famiglie rappresentate sono le seguenti: Cydnidae, Coreidae, Pyrrhocoridae, Lygaeidae, Berytidae, Piesmidae, Tingididae, Aradidae, Dysodiidae, Phymatidae, Redusiidae, Mabidae, Cimiidae, Anthocoridae, Microphysidae, Capsidae, Dipsocoridae, Ochteridae, Maucoridae, Coriscidae, Achilidae |
Citare come | |
Provenienza | |
Note | |
Principio di raggruppamento primario | Taxonomic |
Scopo primario | Research |
Parte della collezione | |
Collezioni correlate | Collection of Hemiptera |
Contiene tipi | Ritenuta non contenere tipi |
| Rights |
Diritti | The materials are property of the Municipality of Rome |
Diritti di accesso | The collection is freely available for scientific research, under the regulations set up by the managerial staff |
Restrizioni di utilizzo | Destructive or invasive assays are normally prohibited or must be previously agreed with the managerial staff. Uses other than for scientific research (e.g. extensive taking of pictures for commercial use) are subject to written contracts |
| Tipologia della collezione |
| Animals, Taxonomic |
| Stati di conservazione secondo McGinley |
| Level 6 |
Identified, integrated, and adequately curated. |
| Level 7 |
Physical curation complete, species level inventory complete. |
| Date |
14-05-2010 (dd-mm-yyyy) |
| Raccoglitori |
| Binaghi, Castellani, Feige, Paolo Luigioni, Patrizi, Taricco |
| Spedizioni |
| nessuna spedizione |
| Periodi di realizzazione |
| Durante gli anni '30 del ventesimo secolo |
| Estensione |
| 13000 esemplari |
| Copertura a livello di regno |
| Animalia |
| Copertura a livello di taxon |
| Several families of the Order Hemiptera |
| Copertura a livello di nome comune |
| Collezione di emitteri |
| Copertura a livello geospaziale |
| Italia (strength), Regione paleartica, principalmente Germania e Egitto |
| Living time periods (da tradurre) |
| Attuale |
| Metodi di conservazione degli esemplari |
| Pinned |
| Media |
| 143 entomological boxes (measures: 19 standard and 124 quarter standard) |
| Formato dei files |
| unapplicable |
| Item level access (da tradurre) |
| Source: not available |
| Materiale collegato |
| Picco L., 1908. Contributo allo studio della fauna entomologica Italiana: elenco sistematico degli Emitteri finora raccolti nella Provincia di Roma. Bullettino della Società Entomologica Italiana, Anno trentanovesimo (XXXIX) (Oal Grennaio al Dicem.lDre 1907), Firenze, Tipografia M. Ricci. |