Dettagli su "Luigioni" - Collezione di Coleotteri Paleartici
Seleziona 'Indietro' alla fine di questa pagina per tornare a Museo Civico di Zoologia.
Dati della collezione | |
Nome | "Luigioni" - Collezione di Coleotteri Paleartici |
Nome alternativo | |
Descrizione | Una collezione specializzata di 120000 Coleotteri Paleartici (Ordine Coleoptera) raccolti durante la prima metà del ventesimo secolo. Nata dalla collezione di Luigioni, fu acquistata dal Museo Civico di Zoologia di Roma negli anni 40 del ventesimo secolo e occupa oggi circa 730 scatole entomologiche |
Descrizione di dettaglio | La collezione "Luigioni" consiste di 120000 Coleotteri della regione paleartica ed è composta da campioni raccolti durante la prima metà del ventesimo secolo. Sono disposti in circa 730 scatole entomologiche: il grado di curatela è completo e gli esemplari sono tutti cartellinati.
Le famiglie rappresentate sono le seguenti: Carabidae, Cicindelidae, Haliplidae, Hygrobiidae, Dytiscidae, Gyrinidae, Rhysodidae, Paussidae, Hidrophilidae, Silphidae, Liodidae, Clambidae, Scymaenidae, Corylophidae, Orthoperidae, Sphaeriidae, Hydroscaphidae, Ptiliidae, Scaphidiidae, Staphylinidae, Clavigeridae, Cantheridae , Cleridae, Rhipiceridae, Cebrionidae, Phylloceridae, Elateridae, Ceraphytidae, Eucnemidae, Throscidae, Buprestidae, Lymexilidae, Dascillidae, Helodidae, Eucinetidae, Driopidae, Georyssidae, Heteroceridae, Dermestidae, Nosodendridae, Byrrhidae, Sphaeritidae, Ostomidae, Byturidae, Nitidulidae, Phalacridae, Catopochrotidae , Thorictidae, Lathridiidae, Mycetophagidae, Colydiidae, Rhizophagidae, Cucujidae, Erotylidae, Cryptophaegidae, Cossyphodidae, Eudomydidae, Coccinelllidae, Sphindidae, Aspidiphoridae, Cisidae, Lytidae, Bostrychidae, Anobidae, Ptinidae, Oedemeridae, Phytidae, Pyrochoridae, Scraptiidae, Pedilidae, Aderidae, Anthicidae , Meloidae, Rhipiphoridae, Mordellidae, Othniidae, Lagriidae, Serropolipidae, Alleculidae, Tenebrionidae, Scarbaeidae, Lucanidae, Chrysomelidae, Bruchidae, Anthribidae |
Citare come | |
Provenienza | La collezione è stata acquistata dal Museo Civico di Zoologia di Roma durante gli anni '40 del ventesimo secolo |
Note | |
Principio di raggruppamento primario | Taxonomic |
Scopo primario | Research |
Parte della collezione | |
Collezioni correlate | Collection of Palaearctic Coleoptera;
Collection “Rasetti”; Collection “Emery”. |
Contiene tipi | Ritenuta non contenere tipi |
Rights | |
Diritti | The materials are property of the Municipality of Rome |
Diritti di accesso | The collection is freely available for scientific research, under the regulations set up by the managerial staff |
Restrizioni di utilizzo | Destructive or invasive assays are normally prohibited or must be previously agreed with the managerial staff. Uses other than for scientific research (e.g. extensive taking of pictures for commercial use) are subject to written contracts |
Tipologia della collezione | |
Animals, Taxonomic |
Stati di conservazione secondo McGinley | ||
Level 7 | Physical curation complete, species level inventory complete. | |
Level 8 | Physical curation complete, individual specimen label data captured. | |
Date | 14-05-2010 (dd-mm-yyyy) |
Stato di sviluppo | |
Closed |
Raccoglitori | |
Paolo Luigioni, various minor collectors |
Spedizioni | |
nessuna spedizione |
Periodi di realizzazione | |
Principalmente durante la prima metà del ventesimo secolo |
Estensione | |
120000 esemplari |
Copertura a livello di regno | |
Animalia |
Copertura a livello di taxon | |
Several families of the order Coleoptera |
Copertura a livello di nome comune | |
Collezione di Coleotteri Paleartici (strength) |
Copertura a livello geospaziale | |
Italia (strength), Regione paleartica |
Living time periods (da tradurre) | |
Attuale |
Metodi di conservazione degli esemplari | |
Pinned |
Media | |
732 entomological boxes |
Formato dei files | |
unapplicable |
Item level access (da tradurre) | |
Source: not available |
Materiale collegato | |
Luigioni P., 1929. I Coleotteri d’Italia. Catalogo sinonimico-topografico-bibliografico. Memorie della Pontificia Accademia delle Scienze – I nuovi Lincei, (2) 13: 1-1160. |
Istituzioni | |
Museo Civico di Zoologia |
Persone | |||||
Roberto CasaliniFrancesca Pavesi | Alberto Zilli | |
Indietro a Museo Civico di Zoologia |