Dettagli su Macolepidotteri Eteroceri esotici
Seleziona 'Indietro' alla fine di questa pagina per tornare a Francesca Pavesi.
| Dati della collezione |
Nome | Macolepidotteri Eteroceri esotici |
Nome alternativo | |
Descrizione | Collezione specializzata di Macrolepidotteri notturni delle regioni neotropicale, afrotropicale e indoaustraliana, con alcuni esemplari dalla regione neartica |
Descrizione di dettaglio | Raccolta di Macrolepidotteri Eteroceri proveniente principalmente dalla collezione di Pietro Butti (60%) e in parte da collezioni minori, come quella di L. Racheli con campioni dell’emisfero australe, integrata da alcuni esemplari provenienti dalla regione neartica e da altro materiale vario. La collezione è composta da materiale campionato negli anni 1980-1990 (la maggior parte, circa il 90%), 1930-1940 (5%), dopo il 1990 (5%).
Vi sono rappresentanti di: Noctuoidea, Geometroidea, Bombycoidea, Lasiocampoidea, Cossoidea, Zygenoidea, Sesioidea, Hepialoidea.
Il materiale è in un buono stato di conservazione |
Citare come | |
Provenienza | La collezione è stata in parte (collezione Racheli) acquistata dal Museo Civico di Zoologia di Roma nel 2001 e nel 2002 |
Note | |
Principio di raggruppamento primario | Taxonomic |
Scopo primario | Research |
Parte della collezione | |
Collezioni correlate | Collection of Exotic Macromoths |
Contiene tipi | Ritenuta non contenere tipi |
| Rights |
Diritti | The materials are property of the Municipality of Rome |
Diritti di accesso | The collection is freely available for scientific research, under the regulations set up by the managerial staff |
Restrizioni di utilizzo | Destructive or invasive assays are normally prohibited or must be previously agreed with the managerial staff. Uses other than for scientific research (e.g. extensive taking of pictures for commercial use) are subject to written contracts |
| Tipologia della collezione |
| Animals, Taxonomic |
| Stati di conservazione secondo McGinley |
| Level 6 |
Identified, integrated, and adequately curated. |
| Level 7 |
Physical curation complete, species level inventory complete. |
| Date |
14-05-2010 (dd-mm-yyyy) |
| Stato di sviluppo |
| Passive growth |
| Raccoglitori |
| L. Racheli, Piero Butti, minor and unknown collectors (R. Pleiger, Ricci, Zilli, etc.) |
| Spedizioni |
| nessuna spedizione |
| Periodi di realizzazione |
| 1930-1940 e dopo il 1990 (10%), 1980-1990 (la maggior parte della collezione, circa il 90%) |
| Estensione |
| 18000 esemplari |
| Copertura a livello di regno |
| Animalia |
| Copertura a livello di taxon |
| Noctuoidea, Geometroidea, Bombycoidea, Lasiocampoidea, Cossoidea, Zygenoidea, Sesioidea, Hepialoidea |
| Copertura a livello di nome comune |
| Collezione di Macrolepidotteri Eteroceri Esotici |
| Copertura a livello geospaziale |
| Regioni neotropicale, afrotropicale e indoaustraliana, con esemplari provenienti anche dalle regioni paleartica e neartica |
| Living time periods (da tradurre) |
| Attuale |
| Metodi di conservazione degli esemplari |
| Pinned, Slide mount |
| Media |
| 361 entomological boxes |
| Formato dei files |
| unapplicable |
| Item level access (da tradurre) |
| Source: not available |
| Materiale collegato |
| nonexistent |