Dettagli su Collezione botanica
Seleziona 'Indietro' alla fine di questa pagina per tornare a Antonella Lisi.
Dati della collezione | |
Nome | Collezione botanica |
Nome alternativo | |
Descrizione | Collezione botanica di campioni vegetali essiccati che caratterizzano la flora della Riserva Naturale Monte Rufeno e, nello specifico, il sentiero Natura del Fiore, divisi secondo le principali tipologie di ambiente presenti nell’area protetta. Si conservano campioni comunemente diffusi e campioni di particolare interesse per la loro rarità e bellezza |
Descrizione di dettaglio | La collezione di exiccata consiste di 480 campioni essiccati e conservati presso il Museo del Fiore ed è composta da specie vegetali, erbacee, arbustive ed arboree, raccolte a partire dal 1994 fino ad oggi da tesisti, tirocinanti e collaboratori del Museo o della Riserva.
Gli exiccata sono divisi in campioni di erbario in esposizione (292 campioni), campioni didattici (20) e campioni inventariati conservati in apposite buste negli armadi del Museo. I campioni sono stati raccolti completi di ogni parte vegetativa, identificati, essiccati, preparati per il ciclo di surgelazione e completati con il relativo cartellino identificativo che riporta nome scientifico e comune della pianta, famiglia e altre informazioni relative al luogo e data di raccolta del campione |
Citare come | |
Provenienza | La collezione didattica in esposizione è stata acquisita a mezzo di una convenzione tra Università della Tuscia, Museo Erbario, e Riserva Naturale Monte Rufeno nell’ambito dell’allestimento del Museo del Fiore (1994 – 1998), con la supervisione della Prof.ssa Anna Scoppola.
La successiva implementazione della collezione è stata effettuata dal Museo del Fiore a mezzo collaborazioni con curatori volontari, personale scientifico e collaborazioni (dal 2004 a oggi). |
Note | |
Principio di raggruppamento primario | Taxonomic |
Scopo primario | Research |
Parte della collezione | |
Collezioni correlate | |
Contiene tipi | Ritenuta non contenere tipi |
Rights | |
Diritti | The materials are property of the Municipality of Acquapendente (VT) |
Diritti di accesso | The collections/materials are freely available for scientific research, under the regulations set up by the managerial staff. You can freely refer to the collection this museum exposition. It is impossible to consult the collection of samples not exposed without a permission |
Restrizioni di utilizzo | Invasive assays are normally prohibited or must be previously agreed with the managerial staff. Uses other than for scientific research (e.g. extensive taking of pictures for commercial use) are subject to written contracts |
Tipologia della collezione | |
Living, Plants, Preserved, Taxonomic |
Stati di conservazione secondo McGinley | ||
Level 7 | Physical curation complete, species level inventory complete. | |
Level 8 | Physical curation complete, individual specimen label data captured. | |
Date | 29-09-2010 (dd-mm-yyyy) |
Stato di sviluppo | |
Active growth |
Raccoglitori | |
Forti Gianluca, Gallozzi Anna Rita, Lisi Antonella, Maggi Vania, Piazzai Moica, various minor collectors |
Spedizioni | |
nessuna spedizione |
Periodi di realizzazione | |
Dal 1994 a oggi |
Estensione | |
480 campioni |
Copertura a livello di regno | |
Plantae |
Copertura a livello di taxon | |
63 Families and 41 Orders |
Copertura a livello di nome comune | |
Collezione botanica del Museo del Fiore |
Copertura a livello geospaziale | |
Comune di Acquapendente, Riserva Naturale Monte Rufeno, Provincia di Viterbo, Regione Lazio (Italia) |
Living time periods (da tradurre) | |
Attuale |
Metodi di conservazione degli esemplari | |
Dried, Frozen |
Media | |
Files in metal with 146 folders containing each two herbarium specimens and 8 folders bearing the legend, dividing the samples according to the principal found in the Reserve., Shelves for collection samples |
Formato dei files | |
unapplicable |
Item level access (da tradurre) | |
Source: not available |
Materiale collegato | |
Forti G. (a cura di), 1999 – Erbario Interattivo del Museo del Fiore. Museo del Fiore, Comune di Acquapendente,Viterbo (CD rom)., Forti G., 1999 – Il Museo del Fiore: una giornata immersi nella natura. Informatore Botanico Italiano, 31 (1-3): 232-234., Forti G., 2003 – Il Museo del Fiore: integrazione tra allestimenti interattivi ludici, multimediali e proposte didattiche, per parlare di biodiversità, relazioni ecologiche e utilizzo del territorio. Museologia Scientifica, 18: 150-153., Forti G., 2004 – Il Museo del Fiore e la valorizzazione del patrimonio floristico locale. In: Scoppola A., 2004 - La flora della Riserva Naturale Monte Rufeno. Quaderni del Museo del Fiore 1: 5-6., Forti G., 2005a - Il Museo del Fiore: dieci anni di esperienze finalizzate alla conservazione della diversità botanica, ambientale e culturale. Informatore Botanico Italiano, 37 (1, parte b): 784-785., Forti G., 2006a – I Pugnaloni mosaici di fiori. Memoria della comunità di Acquapendente attraverso la collezione del Museo del Fiore. Quaderni del Sistema Museale del Lago di Bolsena 4, 234 pp. (ISBN 88-95066-00-6)., Forti G., 2006c – Piante per giocare: le piante e altri elementi naturali nei giochi tradizionali nell’area del Lago di Bolsena. In: Rossi F. (a cura di), 2006 – Musei per giocare. Atti del ciclo di conferenze del Sistema museale del Lago di Bolsena, Comune di Valentano, pp. 121 – 144., Forti G., Guarrera P.M., Araceli S., 2010 - Percorsi di etnobotanica per il coinvolgimento degli anziani e la conservazione dei saperi diffusi. Museologia scientifica. Memorie, 6: in stampa., Forti G., Papi R., Paparatti B. (a cura di), 2002 – Archivio Multimediale della Riserva Naturale Monte Rufeno. Museo del Fiore, Comune di Acquapendente, Viterbo (CD rom)., Forti G., Rovelli L., Papi R., 1998. Guida al Museo Naturalistico del Fiore. Comune di Acquapendente, pp. 24., Nimis P.L., Martellos S., Lisi A., Forti G., 2008 - Alla scoperta delle piante lungo il Sentiero Natura del Fiore. Guide progetto Dryades. Università degli Studi di Trieste. Pubblicazione elettronica World Wide Web. http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=235, versione 10/2008. |
Istituzioni | |
Museo del Fiore, Acquapendente (VT) |
Persone | |||||
Gianluca FortiAntonella Lisi | Francesca Pavesi | |
Indietro a Antonella Lisi |