Display institution and collection data in Italian | English
NCD toolkit - Details for Collezione microteriologica di Longino Contoli

Details for Collezione microteriologica di Longino Contoli

You can browse through the results by using the << and >> buttons.


Collection data
NameCollezione microteriologica di Longino Contoli
Alternative nameCollezione osteologica
DescriptionCollezione specializzata di microteriologia; si tratta di ossa e resti di piccoli Mammiferi raccolti in borre di Barbagianni (Tyto alba)
Description for specialistsCollezione microteriologica composta da circa 13000 reperti appartenente a Longino Contoli, collezionati in Italia dagli anni '70 agli anni '90 del XX secolo (precisamente 1973-1993). Si tratta di ossa e resti di piccoli Mammiferi raccolti in borre di Barbagianni (Tyto alba). E' una delle prime collezioni espressamente dedicata ai sistemi relazionali trofici "Mammiferi-predatori" e basata sui resti ossei reperiti nei rigetti alimentari ("borre" o "boli" o "cure", etc.) dei rapaci od altri predatori di mammiferi di piccole o medio-piccole dimensioni. Il materiale è collocato in 181 scatole su un totale di 528 (347 sono vuote) e 121 scatole di materiale ancora da smistare, ordinare e identificare
Cite as
ProvenanceLa collezione, iniziata nei primi anni '70 da Longino Contoli è stata poi continuamente arricchita dallo stesso e dal fondamentale contributo di diversi collaboratori, tra cui Aloise G., G. Amori, C. Battisti, M. Cristaldi, L. Tizi, ecc.
La collezione è stata ospitata presso il Centro di Genetica Evoluzionistica (CNR) e dell'Istituto di Zoologia (ora Dipartimento di Biologia Animale e dell'Uomo), Università "La Sapienza" di Roma. Dal 10 ottobre 2007, la collezione è gentilmente ospitata presso il Museo di Zoologia di Roma
Notes
Primary grouping principleTaxonomic
Primary purposeResearch
Part of collection
Related collection(s)
Known to contain typesNot known to contain types
Rights
Rights
Access rightsThe collection is freely available for scientific research, under the regulations set up by the managerial staff
Usage restrictionsDestructive or invasive assays are normally prohibited or must be previously agreed with the managerial staff. Uses other than for scientific research (e.g. extensive taking of pictures for commercial use) are subject to written contracts
Collection types
Animals, Fossils, Taxonomic
McGinley conservation statuses
Level 8 Physical curation complete, individual specimen label data captured.
Date 14-05-2010 (dd-mm-yyyy)
Development status
Closed
Collectors
C. Battisti, G. Aloise, G. Amori, L. Tizi, Logino Contoli, Mauro Cristaldi
Expeditions
nessuna spedizione
Formation periods
Dagli anni '70 agli anni '90 del ventesimo secolo (precisamente dal 1973 al 1993)
Collection extents
13000 campioni
Kingdom coverage
Animalia
Taxon coverage
Lagomorpha, Carnivora, Chiroptera
Common name coverage
Collezione microteriologica
Geospatial coverage
Italia (strength)
Living time periods
Attuale
Specimen preservation methods
No Treatment
Media
181 full boxes out of 528 total (347 are empty) and 121 boxes of mixed wads, still to sort and identifiy
File formats
unapplicable
Item level access
Source: not available
Related material
nonexistent
Institution
Museo Civico di Zoologia
Persons
Francesca Pavesi
Alberto Zilli
Back to the results